
Melone Cartucciaru di Paceco (in kg.)
- Cod. Melone
- Disponibile su richiesta
Melone Cartucciaru di Paceco (in kg.)
Melone giallo tipico del comune di Paceco, nel trapanese. Bianco, succoso e non troppo dolce.
Si caratterizza per la forma allungata e particolare che ricorda una cartuccia (da qui la denominazione "cartucciaro"), per il colore giallo intenso e la buccia liscia e sottile che lo rende particolarmente delicato.
La polpa è bianca e succosa, gustosa e non eccessivamente dolce.
Viene raccolto ad agosto/settembre in base all’annata e conservato in luoghi freschi e ventilati, dove matura e aumenta di dolcezza.
E’ un "melone d'inverno" in quanto i tempi di crescita e maturazione sono più lunghi rispetto alle varietà commerciali e conservato in modo idoneo può essere gustato anche in autunno-inverno.
Questo ecotipo è stato coltivato fino agli anni ’70, per poi essere abbandonato(e rischiare l’estinzione) e sostituito da altre varietà; questo è legato sia alle tempistiche più lente(impiega circa un mese in più per arrivare a produzione) e sia alla minore produttività per pianta, oltre al fatto che la buccia più sottile lo rende più delicato.
Dopo un lavoro lungo e meticoloso, durato circa cinque anni, e grazie all’aiuto di un anziano contadino che aveva custodito il seme, siamo riusciti a ricreare una produzione e oggi siamo orgogliosi di essere custodi di questo prodotto eccezionale, che anche se poco produttivo riesce a crescere naturalmente senza l’ausilio di concimi e di trattamenti chimici fitosanitari, quindi un prodotto naturale che è figlio di questa terra.
Riuscire a riportare sulle tavole il Cartucciaro dopo 40 anni di oblio è per noi motivo di orgoglio e di enorme gratificazione, in quanto abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: custodire la biodiversità del nostro territorio!